Login
|
|
Giovanottello, il ritorno di Joe Perrino
Joe Perrino è uno dei rocker storici più importanti in Sardegna e forse in Italia. Basti pensare agli anni dei The mellowtones, ai concerti degli Elefante bianco, e in questi ultimi anni alla forza del disco dei Rolling gangsters. Ma nelle prossime settimane uscirà il suo nuovo |
Il teatro, la salute
All'ospedale Oncologico, al piano terra, c'è una sala conferenze – volendo un teatro – una scena di pochi metri, un centinaio di posti, e in alto, appesa al soffitto, una telecamera. Proprio così, una telecamera che è collegata a tutte le stanze. La scorsa settimana, |
Il Teatro Lirico va "in rete!"
Lirico di Cagliari, teatro aperto. All’innovazione, la tecnologia, i media contemporanei, ai giovani e nuove fasce di pubblico. Lirico 2.0: "in rete", in evoluzione, ultramoderno, piattaforma di idee e sinergie, fabbrica della creatività al servizio della produzione culturale - musica, |
Un àudio-movie in lingua sarda
La scorsa settimana è stato presentato al teatro di Elmas l'audiolibro Stòria de una caixedda e de sa gatu chi dd'iat imparau a bolai, traduzione in lingua sarda del romanzo di Luis Sepúlveda Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar. Autore della tr |
L’era dei “Giganti bianchi”
Era il marzo del 1974, quarant’anni fa. Nelle campagne di Cabras Sisinnio Poddi, contadino, con il suo aratro fa emergere dalla terra la testa di una statua. La scoperta, casuale, ha una portata sensazionale per l’archeologia in Sardegna. Comincia l’era dei “Giganti bianchi&r |
Stefano Guzzetti, At home. Essere sardi, essere nel mondo
Entrando nel sito di Stefano Guzzetti, compositore e sound designer cagliaritano, si legge (esclusivamente in inglese), “I am a composer and sound designer. I'm based in Sardinia”.
Stefano Guzzetti è un artista di grande talento e il suo ultimo disco At home, piano solo, ha confe |
Sardegna chi_ama - le star della musica rispondono
Il giorno dell'alluvione si trovava a casa, a Bologna, “con gli occhi incollati alle news della tv”, racconta Paolo Fresu. “Ho pensato immediatamente a un grande evento per l'Isola devastata. Da consumarsi non sull'onda dell'emozione ma quando si dimentica, forse troppo in fretta&r |
Fore fingers Up, il SUNS e il futuro della musica sarda
Quando si parla di musica sarda, a volte, sembra chi si debba sempre tornare a uno stereotipo che non appartiene nemmeno più alla tradizione più genuina. Per molti, la musica sarda, o perlomeno quella in sardo "tradizionale", sembra essere quella che oggi riconosciamo in una forma di p |
Lo spettacolo in Sardegna nel 2014
Spettacolosardegna.it è un portale web che offre uno spazio bello e ordinato a tutti gli artisti che intendono portare a conoscenza del pubblico le loro iniziative a tutti gli spettatori del teatro, dei concerti, delle mostre d'arte e dello spettacolo in genere, che vogliono essere inf |
Ci sono 60 risultati.
Pagina: 1 2 3 4 5 6
|
|
|
|