al Teatro laboratorio Is Mascareddas
A cominciare da stasera 18 dicembre, per cinque pomeriggi invernali, il 18 e il 19 e dal 26 al 28 dicembre 2009 alle 18.00, il Teatro Laboratorio Is Mascareddas, in via 31 marzo 1943, n. 20 a Monserrato aospiterà la rassegna natalizia “Storie d’incanto” con Doni, uno spettacolo di teatro di narrazione con pupazzi e oggetti, ideato e rappresentato da Donatella Pau e con Poemetti Danzati, una rappresentazione ideata e interpretata da Enrica Spada.
Il filo conduttore per le nuove produzioni della Compagnia Is Mascareddas è il gesto del dono e il recupero del suo concetto, che in qualsiasi declinazione si presenti diventa un nuovo modo di interpretare le relazioni tra le persone.
Doni, è la rappresentazione di quattro leggende della letteratura e della tradizione popolare, quattro storie raccontate con l’utilizzo di pupazzi, oggetti e figure animate in un piccolo spazio scenico da aprire e scoprire come un prezioso dono di Natale. In programma cinque repliche dedicate a un pubblico ristretto e da svolgersi nella biblioteca Yorick nel Teatro laboratorio Is Mascareddas. Lo spettacolo ripercorrerà i racconti tradizionali del periodo natalizio: dal Dono di Natale di Grazia Deledda agli Gnomi e il calzolaio dei fratelli Grimm, dalla leggenda popolare del panettone a Babushka, che altri non è se non la nostra Befana in russo.
A seguire, per tutte le cinque giornate, ci saranno i Poemetti danzati, a cura di Enrica Spada, che si presentano come un dono di riconoscenza per i poeti che hanno accompagnato la vita della danzatrice e un dono per chi vorrà conoscerli. Nel palco del Teatro Is Mascareddas lo spettacolo si articola in una serie di quadri danzati con l’utilizzo di oggetti, ciascuno dei quali rimanda a un grande poeta: da Dante a Neruda, da Montale a Prévert, da Rilke ad Alda Merini.
La rassegna è organizzata con il sostegno del MiBac e degli Assessorati della Cultura della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Cagliari.
18-12-2009