Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi' o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.
All’interno della programmazione del festival di “Arte Evento Creazione- Molineddu”, l’associazione tra artisti e professionisti Deamater organizza il workshop di management culturale dal titolo Organizzare Spettacolo:
-tra progettazione e responsabilità sociale;
-la formazione necessaria.
con l’obiettivo di inaugurare una serie di incontri e seminari nel nord Sardegna, con particolare attenzione alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari dove è presente il nuovo corso di laurea in “ Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale”.
Questo momento di riflessione è infatti felicemente ospitato dal Preside della facoltà Aldo Maria Morace e si terrà il 10 luglio 2009 nell’aula I della facoltà di lettere e filosofia, in via Zanfarino 62.
Organizzare Spettacolo:
-tra progettazione e responsabilità sociale;
-la formazione necessaria.
Le tematiche affrontate in questo workshop saranno due:
La prima, partendo dal tema del festival “Il dono e la responsabilità” cercherà di mettere in luce la responsabilità che la componente organizzativa ha nei confronti dell’accadere dell’evento artistico, che come tale si configura essenzialmente come spazio di libertà.
Attraverso gli interventi di diversi professionisti del settore, mettendo in relazione la parte artistica con quella manageriale, si rifletterà sul ruolo che la cultura ha nella società, sulla responsabilità sociale dei manager culturali e su cosa questi ultimi possono fare per tutelare l’autonomia e l’etica degli artisti.
Nella seconda parte si vuole affrontare l’offerta formativa del settore spettacolo in Italia e in Europa, a partire da un’analisi del mercato del lavoro si rifletterà su quali figure professionali è necessario formare per rispondere alle esigenze attuali, ma soprattutto alle sfide del futuro.
Relatori:
Aldo Maria Morace Università di Sassari
Maurizio Roi - Presidente di Ater e Fondazione Toscanini Parma
Roberto Calari - Ater e BES Best Event Sardinia
Antonio Taormina - Fondazione Ater Formazione
Marco Fresi - Spettacolo Sardegna
Andrea Maulini - Piccolo Teatro Milano
Michele Trimarchi - ECCOM
Fulvio Fò - Esperto in organizzazione dello spettacolo