Bastoni e burattini diffuso
IV edizione del festival
L'Associazione teatrale "Le Compagnie del Cocomero", dopo il successo e l'apprezzamento da parte del pubblico per l'ottima riuscita del Festival Bastoni e Burattini realizzato a Sestu al Parco di Via Fiume dal 4 all'11 settembre 08, Cagliari – Centro D'Arte e Cultura il Lazzaretto di Sant'Elia dal 6 all'11 settembre, Guasila – Sala Teatro Montegranatico dall'8 al 10 Settemre, organizza dal 28 Ottobre al 2 Novembre la II Parte del Festival "Bastoni e Burattini… diffuso" che si svolgerà in 5 comuni realizzando in totale 25 spettacoli di burattini.
La II parte del Festival si realizzerà grazie agli enti pubblici: Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla Pubblica Istruzione, sport e Spettacolo – Comune di Sestu – Assessorato alla Cultura – Politiche Giovanili; Fondazione Banco di Sardegna; Provincia di Cagliari – Assessorato alla Cultura e soprattutto grazie alla collaborazione di alcune Compagnie Sarde che lo Coproducono: Associazione A.N.T.A.S, Cooperativa Teatro Olata, Teatro Stabile d'Arte Contemporanea Akroama, Associazione Botti du Schoggiu e Cooperativa Teatro La Maschera, che ospiteranno gli spettacoli nelle rassegne organizzate nei loro teatri.
A Sestu un ricco cartellone con ospiti e gli spettacoli della nostra compagnia, dal 28 ottobre al 2 novembre alle h. 18 presso il Salone dei Nuraghi, il 29 e 31 ottobre le scuole materne ed elementari verranno ospitate presso il salone della proloco e il 2 novembre alle h. 16 i burattini divertiranno i bambini del Villaggio Ateneo nel quartiere periferico di Sestu.
Inoltre dal 28 Ottobre 2 Novembre dalle h. 15 alle h. 21 si svolgerà la III Edizione dello Stage Internazionale "L'Attore e la Maschera nella Commedia dell'Arte" diretto dal Maestro Mangolini Fabio
CALENDARIO SESTU
Martedì 28 Ottobre
h. 18,00 "Ricicla" a cura delle Compagnie del Cocomero – Salone I Nuraghi
Mercoledì 29 Ottobre
h. 18,00 "Lutka" Teatrino di Carta – Bologna – Salone I Nuraghi
Giovedì 30 Ottobre
h. 18,00 "Fuori" a cura delle Compagnie del Cocomero;
Venerdì 31 Ottobre
h. 18,00 "Insalata di Riso" Teatrino di Carta di Bologna
Sabato 1 Novembre
h. 18,00 "Dè detto il Cencio" L'Allegra brigata di Varese
Domenica 2 Novembre
h. 18,00 "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto di Bastiani di Treviso
h. 21,00 Esito scenico fine stage "L'Attore e la Maschera"
Mercoledì 29 ottobre
h. 11,00 Salone Proloco – Scuole – "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto de Bastiani
Giovedì 30 ottobre
h. 11,00 Salone Proloco – Scuole – "Dè detto il Cencio" – L'Allegra Brigata
Domenica 2 Novembre
h. 17,00 – QUARTIERE ATENEO – I burattini del Teatrino di Carta
Dal 28 Ottobre al 2 Novembre dalle h. 15 alle h. 21 Stage "L'Attore e la Maschera nella Commedia dell'Arte" diretto da Fabio Mangolini.
DECENTRAMENTO
QUARTUCCIU – Teatro Olata – Via Selargius, 48 – Quartucciu
Martedì 28 ottobre '08
h. 18,00 "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto di Bastiani di Treviso
Mercoledì 29 Ottobre '08
h. 18,00 "Fanfurla" L'Allegra brigata di Varese
Giovedì 30 Ottobre '08
h. 18,00 "Lutka" Teatrino di Carta – Bologna
Venerdì 31 ottobre '08
h. 18,00 "Fuori" a cura delle Compagnie del Cocomero
LACONI - Scuole Elementari
Martedì 28 ottobre '08
h. 11,00 "Il Cane da Pepite" Teatrino di Carta – Bologna
Mercoledì 29 ottobre '08
h. 11,00 "Fanfurla" L'Allegra brigata di Varese
h. 15,00 "Frizzi e Lazzi" Le Compagnie del Cocomero
Venerdì 31 ottobre '08
h. 11,00 "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto di Bastiani di Treviso
SAN SPERATE – Teatro La Maschera – Via Is Pinargius
Giovedì 30 ottobre '08
h. 17,30 "Fanfurla" L'Allegra brigata di Varese
Sabato 1 novembre '08
h. 17,30 "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto di Bastiani di Treviso
SCOLASTICHE
Martedì 29 ottobre '08 – Scuola Materna ELMAS
h. 11,00 "Il Cane da Pepite" Teatrino di Carta – Bologna
Giovedì 30 ottobre '08 – Scuola Materna ASSEMINI
h. 17,30 "Il segreto di Arlecchino e Pulcinella" di Alberto di Bastiani di Treviso
Venerdì 31 ottobre '08 – Scuola Elementare – SAN SPERATE
h. 10,00 "Insalata di Riso" Teatrino di Carta di Bologna
h. 11,30 "Insalata di Riso" Teatrino di Carta di Bologna
Informazioni: Pistidda Monica 3683272918 – monpis@tiscali.it
27-10-2008