Areste Paganòs e i giganti
spettacolo della compagnia Is Mascareddas
La rassegna Riburattinando in città, organizzata da Is Mascareddas con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari, della Provincia di Cagliari e del MIbac, dipartimento per lo spettacolo dal vivo, giovedì 31 luglio farà tappa all’Exmà di via San Lucifero.
Con inizio alle 19.30 nel cortile del Centro comunale andrà infatti in scena, con ingresso gratuito, Areste Paganòs e i giganti.
Lo spettacolo è ilsecondo capitolo del progetto di Is Mascareddas dedicato a una nuova maschera del teatro di animazione, creata da Antonio Murru e Donatella Pau per dare alla Sardegna un eroe legato alla cultura isolana, capace di misurarsi in modo sorprendente con la tradizione italiana dei burattini, ma anche con i temi legati alla realtà sarda, in una cornice di gustoso umorismo e di forte presa visiva, nella quale spiccano i pregevoli burattini e i preziosi oggetti di scena firmati da Donatella Pau.
Areste Paganòs e i giganti ha all’attivo centinaia di repliche in Italia e all’estero, ed è stato rappresentato in alcuni tra i più prestigiosi festival di teatro di figura. Il testo è stato pubblicato dalla casa editrice Condaghes.
Lo spettacolo sarà replicato sabato 2 agosto al Lazzaretto con ingresso gratuito e con inizio alle 19.30.
E sempre il centro comunale di sant’Elia ospiterà sabato 9 agosto il nuovo capitolo della saga del famoso burattino sardo
Areste Paganòs e lo strano caso del paese di Trastullas la cui storia è liberamente ispirata al racconto
Il bandito municipale di
Giuseppe Fiori.
Lo spettacolo ha vinto la Marionetta d’Oro 2006. Il prestigioso Premio Internazionale è stato assegnato alla compagnia di Antonio Murru e Donatella Pau nell’ambito della tredicesima edizione del Festival “Marionette e Burattini nelle Valli del Natisone” organizzato dal CTA di Gorizia.
31-07-2008