Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi' o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.
L’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, fondata nel 2001 dall’Associazione “Sardegna in Musica”, organizza corsi di alto perfezionamento musicale per giovani musicisti di tutto il mondo, avvalendosi della collaborazione di docenti di presti
L'associazione si occupa di Organizzazione di Festival, rassegne, mostre, convegni e ricerca di carattere Etnomusicologico, produzione di Film di Etnomusicologia
L’Associazione si prefigge di raggiungere finalità educative, formative, sociali,promozionali, culturali ed assistenziali a favore dei giovani, con esplicito riferimento all\'ispirazione cristiana e al sistema educativo
Il progetto è stato interamente realizzato dall\'associazione socio-culturale sportiva dilettantistica denominata \"Progettoesagono-Li Punti\" Onlus, per volontà del Presidente Angelino Arosio e della Vicepresidente Paola Pittalis
L’associazione Culturale Barbagia Rock, attiva da 10 anni sul territorio, è sempre stata in prima linea per poter garantire agli artisti emergenti la visibilità necessaria per potersi imporre nell’underground sardo. Giovani che offrono ai giovani u
L'Associazione CDMI Music School, con oltre 30 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento della musica, si rivolge ai bambini, ai giovani e ai giovanissimi. Le lezioni sono individuali ed hanno la durata di 60 minuti. I giorni e gli orar
L'Associazione Culturale Daedalus organizza laboratori creativi e corsi per ogni tipo di esigenza: corsi di formazione per animatori, animazione per bambini e adulti, colonie estive, tornei sportivi, Laboratorio di cartapesta, Laboratorio di giardina
Promozione e tutela dell’arte anche attraverso la produzione di spettacoli teatrali, cinematografici, mostre d’arte, manifestazioni culturali[…], attività ricreative e turistiche[…], promozione e diffusione di qualsiasi attività cultur
L’associazione Entourage nasce in seguito a numerose esperienze lavorative nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali (festival, convegni, inaugurazioni, mostre, animazioni e allestimenti urbani, concerti).
La formazione dei Janas è composta da: Tore Mancosu – voce e launeddas; Pietro Crobe – voce solista; Neil Lotta – voce e chitarre Mondo Trogu – voce; Dario Lotta – tastiere, fisarmonica, organetto, voci, arrangiamenti; Tanino Mancosu – voce; M
l'Associazione si occupa della divulgazione della musica con attività che si sviluppano su diversi piani. I temi artistici presi in considerazione sono la musica classica, la musica tradizionale europea, la musica contemporanea.
Il gruppo Lame a foglia d\'oltremare nasce nel 2004 a Bologna, inserendosi subito all’interno del panorama musicale del capoluogo emiliano, e contemporaneamente consolidando la propria attività musicale in Sardegna, regione di provenienza di tutti i
MUSICZONE non persegue alcuna finalità di lucro, nasce dalla comune passione per la musica di quattro ragazzi di Tratalias, ha per scopo la promozione e la diffusione della cultura musicale attraverso diverse attività. A titolo esemplif
"Nilde Jotti" Onlus, è un'Associazione Culturale "no-profit", di carattere nazionale ed internazionale, che intende svolgere la sua attività sociale in ogni settore dello scibile umano, ivi compresi gli ambiti sporti
Associazione e Coro di trentennale esperienza.Nasce nel 1980 e vanta varie titolature di rilievo - Scuola bittese di canto popolare ha prodotto circa 60 brani riferibili al periodo 1580-2000
la cooperativa sociale Robinson organizza e gestisce varie attività a carattere ludico-educativo, quali ludoteche, Centri di Aggregazione, Laboratori/Scuola di Musical, attività motorie ecc. rivolte ai bambini, agli adolescenti, ai giov
La Scuola Civica di Musica di Mandas, fondata nel 2003 per iniziativa dell\\\'Amministrazione comunale, è intitolata a Luigi Boccherini, il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi neolatini europei durante il periodo del Classicismo
L’Associazione “Società dei Concerti di Cagliari” è stata fondata il 18 Marzo 2005 da musicisti professionisti, nati o residenti in Sardegna, legati alle maggiori istituzioni operanti in Sardegna quali i Conservatori di Musica di Cagli
Dopo un intenso anno appena trascorso, pieno di lezioni, corsi speciali e seminari con nomi importanti della realtà musicale italiana, la Scuola di Musica Voice Power si appresta a ricominciare ancora più energici con le lezioni a parti